about

web Pietrino Di Sebastiano is a fine art photographer from Abruzzo, Italy, was born in 1956 in Civitella Messer Raimondo, where he lives.
In 1995 in Fiuggi, he was awarded by FIAF, (Italian Federation of Photographic Associations) at the 47th National Congress, of the honorary title of AFI, (Italian Photographer Artist).
A self-taught photographer, he specializes in black and white photography.
He has been broadly recognized with multiple awards, publications and exhibitions. His main influences include Mario Giacomelli and Michael Kenna. Pietrino′s distinctive monocrome style focuses on landscapes and architecture. His minimalist compositions simplify the world around us, preserving and enhancing the most essential building blocks of beauty.
Recently is working digitally with a Canon EOS 5D Mark IV - Canon Zoom Lens EF 24-70mm 1:2.8 L USM
As post-production uses Lightroom and Photoshop CS6 and personally prints its Fine Art pictures on Hahnemühle paper with an Epson R2880 printer.

 
Pietrino Di Sebastiano è un fotografo fine art abruzzese, nato nel 1956 a Civitella Messer Raimondo, dove vive.
Nel 1995 a Fiuggi, è stato insignito dalla FIAF, (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) al 47º Congresso Nazionale, del titolo onorifico di AFI, (Artista Fotografo Italiano).
Fotografo autodidatta, si specializza in fotografia in bianco e nero.
È stato ampiamente riconosciuto con numerosi premi, pubblicazioni e mostre. Le sue principali influenze includono Mario Giacomelli e Michael Kenna.
Il caratteristico stile monocromo di Pietrino si concentra su paesaggi e architettura. Le sue composizioni minimaliste semplificano il mondo che ci circonda, preservando e valorizzando gli elementi costitutivi più essenziali della bellezza.
Di recente sta lavorando in digitale con una Canon EOS 5D Mark IV - Canon Zoom Lens EF 24-70mm 1: 2.8 L USM
Come post-produzione utilizza Lightroom e Photoshop CS6 e stampa personalmente le sue immagini Fine Art su carta Hahnemühle con una stampante Epson R2880.
personally exhibited
  • Asti Photogallery Bar Cocchi
  • Agropoli (SA) Castello Angioino Aragonese - Mediterraneo - (Rassegna Internazionale)
  • Agropoli (SA) Castello Angioino Aragonese - La Grande Madre - (Rassegna Internazionale)
  • Capestrano (AQ) Arti Visuali Per Capestrano - Castello Piccolomini (Mostra d'Arte Contemporanea)
  • Caserta C.F. Dagherro-tipi
  • Casoli (CH) Castello Ducale
  • Castel Di Sangro (AQ) Bar Porta Napoli - Blue Art Association
  • Castel Di Sangro (AQ) Pinacoteca Patiniana - (mainstreaming)
  • Castellabate (SA) Castello dell'Abate - Mediterraneo - (Rassegna Internazionale)
  • Castiglione Messer Marino (CH) CastigliArte2018 - (Mostra d'Arte Contemporanea)
  • Catania Associazione Fotografica Catania
  • Catania C.F.C. Focus Audiovisivi
  • Cittá Sant´Angelo (PE) Taverna Del Teatro
  • Crecchio (CH) Castello Ducale
  • Fossacesia (CH) Parco Dei Priori (mainsteaming)
  • Frisa (CH) Colori e Pensieri - Palazzo Baronale Caccianini (Mostra d'Arte Contemporanea)
  • Guardiagrele (Ch) Spazio ⁄F urbä⁄ (a cura di Simone Marsibilio) - ASPETTA PRIMAVERA Mostra Personale
  • Latina Fotogrammi in mostra - Foto Club Latina
  • Latina Fotoide@ - Borgo San Michele - Foto Club Latina
  • Lucca Sala delle Esposizioni - Palazzo Comunale Corte dell′Angelo (Attimi Mostra-MaxArtis)
  • Marostica (VI) Dolce & Photo
  • Mestre (VE) Nuova Libreria Galileo - Galleria Due Colonne
  • Milano SpazioFMF (Fondo Malerba per la Fotografia) - WINTER SHOW 2020 Collettiva D′Inverno
  • Nocciano (PE) Castello Medievale (Fotografi FIAF Abruzzo)
  • Ortona (CH) Palazzo Farnese (Fotografi FIAF Abruzzo)
  • Pescara Premio PescarArt 2023, (a cura di Giancarlo Costanzo) - AURUM Collettiva Arte Contemporanea
  • Pescara Asso Cral Abruzzo
  • Pescara Fondazione Pescarabruzzo - (mainstreaming)
  • Pescara Museo Cascella - (Fotografi FIAF Abruzzo)
  • Pescara Museo delle Genti d´Abruzzo (Fotografi FIAF Abruzzo)
  • Pescara Porto Turistico Marina di Pescara (Fotografi FIAF Abruzzo)
  • Prato (FI) Premio Città di Prato
  • Roccascalegna (CH) Castello Medioevale (Fotografi FIAF Abruzzo)
  • Roma Ac Controchiave
  • Roma Gran Caffè Bernasconi
  • Roma Nuova Armonia
  • Roma The Photo Roma Show ´96
  • San Benedetto Del Tronto (AP) Fotocineclub Sanbenedettese
  • Schio (VI) Mini Bar Sareo
  • Siena Atelier Fotografico Aldrovandi
  • South Korea Namjo-ro, Jeju-si, Jeju-do (Galleria Obaekjanggun) - IOAF2023 Collettiva Autori Italiani Selezionati
  • Sulmona (AQ) Cappella del Corpo di Cristo - (mainstreaming)
  • Teramo Fotogramma FIAF
  • Termoli (CB) Biblioteca Comunale
  • Termoli (CB) Liceo Artistico
  • Termoli (CB) Osteria Dentro Le Mura - Borgo Antico
  • Torricella Peligna (CH) Fotobar il Grottino
  • Valverde (CT) Gruppo Fotografico Le Gru
  • Varazze C.F. Varazzese
  • Verona Caffè Porta Leona - C.F. Veronese
  • Yonkers (New York) West Room Gallery ( Photographers of Abruzzo - Italy )

 

 
Penso che la composizione in fotografia sia molto simile al ritmo in musica. Se si dispone di grande ritmo si ha anche un grande senso della composizione. (Rodney Smith)
Se Pietrino Di Sebastiano fosse un musicista sarebbe sicuramente un formidabile compositore: composizioni ”attraenti”, elementi dell’immagine distribuiti, posizionati e centrati secondo le regole classiche della storia della fotografia, da vero esperto e conoscitore della materia. É proprio la composizione degli elementi, il bilanciamento dei ”pesi” all’interno dell’immagine, uniti al contrasto cromaticamente netto bianco/nero- abbagliante/scuro che produce "armonia" all’interno della scena ritratta; e sembra poi che questa stessa "armonia" che pervade la fotografia di Pietrino sia dotata della capacità di infondere una sensazione di calma e pace all’interno dell’osservatore che ammira rapito i suoi lavori.
La fotografia di Pietrino Di Sebastiano riesce quindi a colpire e calmare, pacificare l’interiorità; un minimalismo cercato e voluto insieme alla completa assenza della presenza umana sembrano inoltre avere la facoltà di suggerire una "nuova" dimensione, altra rispetto alla realtà ordinaria ma prodotta e scaturita proprio da questa. Una nuova dimensione quindi quella che prende vita dalle composizioni del fotografo generata da quegli elementi che ogni giorno ci circondano e osserviamo sbadatamente, con non curanza. Ed è proprio questo, ci sembra di capire, il segreto che si nasconde dietro la fotografia di Pietrino Di Sebastiano: l’osservare, il guardare sempre con occhi "nuovi" scevri da quella abitudine e consuetudine che ci impedisce di vedere "oltre" l’ordinaria apparenza delle cose.

( Recensione di Vanni Pandolfi dal sito BestSelected - i migliori della rete - luglio 2013    •BestSelected• )




 

Molto spesso nella pagina del nostro Gruppo , commentando un certo tipo di foto, uso un termine importante ZEN importante come ‘parola’ perche’ ZEN e’ una filosofia di vita…una scuola di pensiero, un modo per vivere ed interpretare il nostro rapporto con la vita interiore, con tutte le creature dell’universo, un modo per…vivere ed interpretare l’ARTE. Guardando le foto di Pietrino Di Sebastiano credo che il termine ZEN sia uno dei piu’ appropriati proprio perche’ il mondo di Pietrino si esprime nei paesaggi, nelle particolarissime foto di fiori…in originali interpretazioni ‘architecture’ ma in ognuno dei suoi scatti si respira l’ESSENZIALITA’, il rigore formale, ma anche l’anima…l’amore per la Natura, il modo di interagire con essa nel totale rispetto per tutte le creature, che sono poi l’essenza stessa dello ZEN. Vorrei ancora riallacciarmi all’Oriente ed usare un’altra parola che sempre, sempre mi viene in mente ogni volta che ammiro le foto di Pietrino…HAIKU, la poesia giapponese fatta di sole 17 sillabe. di sole tre righe…quel modo di fare poesie che permette, con poche parole di esprimere sentimenti, concetti….solo tre righe per parlare di NATURA ed ecco come di nuovo il legame con la Natura ad inserirsi perfettamente nel linguaggio artistico di questo autore.
 
Spazi immensi, un paesaggio che si dilata fra terra e cielo ,un albero essenziale nella forma, dai rami spogli…disegnato ad inchiostro di china che si delinea elegante a toccare nuvole potenti……in movimento…quasi fossero onde del mare, bianche di luce , attraverste dal volo …libero..di un uccello. Foglie che diventano ‘graffito’ linee essenziali, rigorose, due foglie unite insieme ,una bianca l’altra di tonalita’ piu’ scura…YIN YANG ed un fondo neutro che fa risaltare l’elegante forma di queste foglie. Bellissima questa serie che Pietrino ha dedicato al mondo vegetale, fiori particolari, uno stelo lunghissimo , quasi acquarellato nei toni delicati del grigio, con la corolla di forma affascinante un bocciolo pronto ad esplodere nella bellezza della sua maturita’….e si avvolge di luce soffice e si delinea…..ESSENZIALE in un fondo di texture delicata….Ma Pietrino e’ un autore di oggi…e si confronta con la realta’ delle citta’…il mondo e’ fatto di paesaggi dove la presenza umana e’…assente e la Natura vera PADRONA della scena…ma il mondo e’ anche fatto di strade….di architetture avveniristiche ma anche in queste due immagini del portfolio che Pietrino ci ha proposto, tutto e’ improntato al grande rigore compositivo, ma l’occhio attento dell’artista…sa cogliere un intreccio di linee geometriche , che si disegnano sull’asfalto, e qui la presenza umana quasi si integra…con queste forme mentre si staglia potente verso il cielo la struttura architettonica fatta di luce…di riflessi una lotta…almeno io cosi’ la interpreto, del metallo…del vetro…del cemento e la nuvola morbida…ovattata lampo di luce bianca a contrastare il grigio potente del cielo. Ma la natura ritorna….la NATURA con la sua potenza e l’uomo, piccolo…fragile….diventa un dettagliio….una minuscola particella nell’immensita’ dell’UNIVERSO di questa Natura che e’ fatta di MARE, di CIELO. un uomo piegato a sfiorare l’acqua, forse un pescatore….e questo mare che si dilata fino a…congiungersi…unirsi al cielo in un amoroso abbraccio fino a perdersi in un ventaglio di nuvole in movimento. Un percorso affascinante….la fotografia di Pietrino Di Sebastiano, un bianco e nero che vibra di luce e di ….emozioni….una Fotografia che parla ai nostri occhi….ma soprattutto fa vibrare….la nostra ANIMA.

( Recensione dal sito B&W Soul Vision Portfolio: Pietrino Di Sebastiano - Commento a cura di Paola Marinangeli - maggio 2014    •B&W Soul Vision• )

 


Abbazia di San Martino in Valle, foto 200cm X 86cm di Pietrino Di Sebastiano presso la hall da Oreste Affittacamere a Fara San Martino, Abruzzo-Italy

view

hall da Oreste Affittacamere

link: da Oreste Affittacamere


 
Like Pietrino Di Sebastiano Photography? Click the button.
 

 
You will receive updates about new works on your Facebook.

follow my work... ...)))

facebook ND artlimited 1x fineart-portugal book web
visit: · www.disebastiano.eu ~ www.pietrinodisebastiano.it ~ © ~ Concept and Design by Pietrino Di Sebastiano
    
 
recently published, in process ...
 
 
 
view
 
view
 
view
 
view
 
view